CANTAME ‘A NONNA
|
E pe m’accuità cantame ‘a nonna e famme tutt’ ‘e llacreme asciuttà ca ‘st’uocchie mieje hanno perduto ‘o suonno. Nun voglio cchiù calmante e medicine, nun voglio sentì scuse, nè ragione, ma voglio ca m’adduorme chiano chiano comm’ a ‘nu piccerillo ‘int’ô spurtone. |
E per calmarmi cantami la ninna nanna e fammi tutte le lacrime asciugare che questi occhi miei hanno perduto il sonno. Non voglio più calmanti e medicine, non voglio sentire scuse, nè ragione, ma voglio che mi addormenti lentamente come un bambino nella culla. |
E nonna nonna, ll’ammore vo’ durmì nuttate sane cu tte vicino. E dint’ô mmeglio d’ ‘o suonno vo’ sentì pusà ‘na mano ‘ncopp’ô cuscino. |
E ninna nanna, l’amore vuole dormire nottate intere con te vicino. E all’apice del sonno vuole sentire posare una mano sul cuscino. |
Voglio durmì pe tte matine e ssere, pe tte ca dice sempe ‘e me lassà, pe tte ca staje scetata ‘int’a ‘stu core. E dint’ô suonno, ca pe mme è ‘na gioja, ‘na gioja ca me repassa e se ne fuje, me scordo, pe ‘stu bbene ‘e tutt’ ‘e dduje, tutt’ ‘e maltrattamente ca me faje. |
Voglio dormire per te mattine e sere, per te che dice sempre che mi lascerai, per te che stai sveglia in questo cuore. E nel sonno, che per me è una gioia, una gioia che mi sconquassa e se ne va, mi dimentico, per questo bene di tutti e due, Tutti i maltrattamenti che mi fai. |
E nonna nonna, ……………… E pe m’accuità cantame ‘a nonna e famme tutt’ ‘e llacreme asciuttà ca ‘st’uocchie mieje hanno perduto ‘o suonno. |
E nonna nonna, ……………… E per calmarmi cantami la ninna nanna e fammi tutte le lacrime asciugare che questi occhi miei hanno perduto il sonno. |
<< Canta pe mme | Canto delle lavandaie del Vomero >> |