CANZONA ‘E ‘NNAMMURATE
|
‘Stu giovene che canta a ‘stu puntone ‘ncopp’ê chitarre e ‘ncopp’ê manduline, nun è suggetto ‘e pruvucazione. Canta pecché nun tene a che penzà. Ma ch’è succiesso? Nun ve spaventate! S’è affacciata pur’essa? Embé, che fa? Ha ‘ntiso ‘na canzona ‘e ‘nnammurate e ll’è paruto bello ‘e s’affaccià. |
Questo giovane che canta a quest’angolo sulle chitarre e sui mandolini, non è soggetto di provocazione. Canta perché non ha niente a cui pensare. Ma che è successo? Non vi spaventate! S’è affacciata anche lei? Embé, che fa? Ha sentito una canzone di innamorati e l’è parso bello affacciarsi. |
Cumpagne mieje, pecché penzate a mmale? Sto’ tanto allero e allera è ‘sta nuttata. Chi perde ‘o tiempo a fà ‘o sentimentale nun po’ campà felice comm’a mme. Ma ch’è succiesso? Nun ve spaventate! Nenna mia scenne abbascio? Embé, che fa? Parla cu ‘stu cantante ‘e serenate e ‘sta canzona s’ ‘a vo’ fà bissà. |
Compagni miei, perché pensate ,ale? Sono tanto allegro e allegra è questa nottata. Chi perde tiempo a fare il sentimentale non può vivere felice come me. Ma che è successo? Non vi spaventate! La mia ragazza scende giù? Embé, che fa? Parla con questo cantante di serenate e questa canzone se la vuole far bissare. |
Cumpagne, veco ‘n’ombra ‘mmiez’â via ca stenne ‘e bbraccia e aspetta dint’ô scuro. E da chest’ombra, ‘a voce ‘e mamma mia: “Figlio”, me dice, “nun te zeffunnà!” Ma ch’è succiesso? Se so’ alluntanate. Nenna mia c’ ‘o cantante? E ‘assate ‘e ffà. L’ammore nun s’accatta a curtellate: ce sta chi doppo ‘e me ce ‘o fa pavà! |
Compagni, vedo un’ombra per la strada che stende le braccia e aspetta nello scuro. E da quest’ombra, la voce di mamma mia: “Figlio”, mi dice, “non ti distruggere!” Ma che è successo? Si sono allontanati. La mia ragazza con il cantante? E lasciateli fare. L’amore nun si compra a coltellate: c’è chi dopo gliela farà pagare! |
<< Canto delle lavandaie del Vomero | Canzona ‘e ll’ammore addurmuto >> |