‘E SPINGULE FRANCESEEnrico De Leva Salvatore Di Giacomo 1888 |
|
‘Nu juorno mme ne jètte da la casa, jènno vennenno spíngule francese. ‘Nu juorno mme ne jètte da la casa, jènno vennnenno spíngule francese. |
Un giorno me ne andai da casa, per andare a vendere spille da balia. Un giorno me ne andai da casa, per andare a vendere spille da balia. |
Mme chiamma ‘na figliola: “Trase, trase, quanta spíngule daje pe ‘nu turnese1?” Mme chiamma ‘na figliola: “Trase, trase, quanta spíngule daje pe ‘nu turnese?Quanta spíngule daje pe ‘nu turnese?” |
Mi chiama una ragazza: “Entra, entra, quante spille mi dai per un tornese1?” Mi chiama una ragazza: “Entra, entra, quante spille mi dai per un tornese?Quante spille mi dai per un tornese?” |
Io, che songo ‘nu poco veziuso, sùbbeto mme ‘mmuccaje dint’a ‘sta casa. “Ah, chi vo’ belli spingule francese. Ah, chi vo’ belli spingule, ah, chi vo’? |
Io, che sono un po’ vizioso, subito mi infilai in questa casa. “Ah, chi vuole belle spille da balia. Ah, chi vuole belle spille, ah, chi vuole?” |
“Ah, chi vo’ belli spingule francese. Ah, chi vo’ belli spingule ah, chi vo’?” |
“Ah, chi vuole belle spille da balia. Ah, chi vuole belle spille, ah, chi vuole?” |
Dich’io: “Si tu mme daje tre o quatto vase, te dóngo tutt’ ‘e spíngule francese”. Dich’io: “Si tu mme daje tre o quatto vase, te dóngo tutt’ ‘e spíngule francese. |
Dico io: “Se mi dai tre o quattro baci ti do tutte le spille da balia”. Dico io: “Se mi dai tre o quattro baci ti do tutte le spille da balia”. |
Pízzeche e vase nun fanno purtóse e puó ghiénchere ‘e spíngule ‘o paese. Pízzeche e vase nun fanno purtóse e puó ghiénchere ‘e spíngule ‘o paese.E puó ghiénchere ‘e spíngule ‘o paese. |
Pizzicotti e baci non fanno buchi e puoi riempire di spille il paese. Pizzicotti e baci non fanno buchi e puoi riempire di spille il paese.E puoi riempire di spille il paese. |
Sentite a me ca, pure ‘nParaviso, ‘e vase vanno a cinche ‘nu turnese. “Ah, Chi vo’ belli spíngule francese. Ah, Chi vo’ belli spíngule, ah, chi vo’?” |
Ascoltatemi, che anche in Paradiso cinque baci costano un tornese. “Ah, chi vuole belle spille da balia. Ah, chi vuole belle spille, ah, chi vuole?” |
“Ah, chi vo’ belli spíngule francese. Ah, chi vo’ belli spíngule, ah, chi vo’?” |
“Ah, chi vuole belle spille da balia. Ah, chi vuole belle spille, ah, chi vuole?” |
Dicette: “Bellu mio, chist’è ‘o paese, ca, si te prore ‘o naso, muore acciso”. Dicette: “Bellu mio, chist’è ‘o paese, ca, si te prore ‘o naso, muore acciso”. |
Disse:” Bello mio, questo è il paese che se ti prude il naso, muori ucciso”. Disse:” Bello mio, questo è il paese che se ti prude il naso, muori ucciso”. |
E i’ rispunnette: “Agge pacienza, scusa, ‘a tengo ‘a ‘nnammurata e sta ô paese”. E i’ rispunnette: “Agge pacienza, scusa, ‘a tengo ‘a ‘nnammurata e sta ô paese.’A tengo ‘a ‘nnammurata e sta ô paese”. |
E io risposi:” Abbi pazienza, scusa, ce l’ho la fidanzata e sta al paese”. E io risposi:” Abbi pazienza, scusa, ce l’ho la fidanzata e sta al paese.Ce l’ho la fidanzata e sta al paese”. |
E tene ‘a faccia comm’ê ffronne ‘e rosa, e tene ‘a vocca comm’a ‘na cerasa. Ah, chi vo’ belli spîngule francese. Ah, chi vo’ belli spíngule, ah, chi vo’? |
E ha il viso come le foglie di rosa, e ha la bocca come una ciliegia. “Ah, chi vuole belle spille da balia. Ah, chi vuole belle spille, ah, chi vuole?” |
“Ah, chi vo’ belli spíngule francese. Ah, chi vo’ belli spíngule, ah, chi vo’?” |
“Ah, chi vuole belle spille da balia. Ah, chi vuole belle spille, ah, chi vuole?” |
L’autore del testo non scrisse totalmente di suo pugno la canzone, ma riadattò un canto popolare originario di Pomigliano d’Arco, specialmente per quanto riguarda il finale. Benchè ne esista più di una versione, nell’originale più simile alla storia raccontata Salvatore Di Giacomo è la ragazza a respingere le insistenze del venditore, mentre qui è il venditore che, nel finale, si ravvede e confessa di essere già impegnato. Nel corso degli anni, il brano è stato interpretato da Mario Abbate, Sergio Bruni, Giacomo Rondinella, Renato Carosone, Roberto Murolo, Claudio Villa, Aurelio Fierro e Massimo Ranieri.
1 Il tornese napoletano era una moneta di rame emessa dagli Aragona a Napoli alla metà del XV secolo e battuta fino al 1861. Bisogna però aggiungere che, nel napoletano del tempo, il termine “tornese” significava anche “bacio” e su questa ambiguità gioca l’intero testo della canzone.
<< ‘E rrose d”a Madonna | ‘E stelle ‘e Napule >> |
amo la canzone napoletana e sto ricercando il significato e lo spirito di quelle che più mi piacciono.
Interpretazione di ” si t’ pror’ o nas’ muor” accis”. Nella mala vita ai gesti si attribuisce un significato chiaro ed il gesto dichiudersi il naso, o anche soltanto toccandoselo, vuole alludere alla volontà di non sentire olezzi non graditi, emergenti dalla persona che passa o ti sta accanto; offesa grandissima, magari non voluta dall’esecutore del gesto, ma cosi interpretata, da cui una reazione estrema, l’uccisione. Quindi l’avvertimento.