FUNTANA ALL’OMBRAE. A. Mario1 1912 |
|
‘Sta funtanella, ca mena ‘a tantu tiempo ll’acqua chiara, ha fatto ‘a cchiù ‘e ‘nu seculo ‘a cummara. |
Questa fontanella, che getta da tanto tempo acqua chiara, ha fatto per più di un secolo la comare. |
Piccerenella, venette ‘a nonna a bevere, e ce steva ‘nu figliulillo, a ll’ombra, che ‘a vedeva. |
Da piccola, venne la nonna a bere, e c’era un ragazzino, all’ombra, che la guardava. |
E, a ll’ombra, tutt’e dduje accumminciajeno a se parlá cu ‘o “vvuje”. Po ognuno ‘e lloro se parlaje cu ‘o “ttu”. |
E, all’ombra, tutti e due cominciarono a parlarsi con il “voi”. Poi, ognuno di loro, si parlò con il “tu”. |
E, sempe cumpiacente, ‘sti ffronne, allegramente, facevano ciù-ciù. |
E, sempre compiacenti, queste foglie, allegramente, facevano ciù-ciù. |
Po ce venette pur’io ‘na vota ca stevo arzo ‘e sete e ca cercavo ‘e vvie fresche e cujete. |
Poi venni anche io una volta io che ero assetato e che cercavo strade fresche e tranquille. |
E te vedette e t’accustaste e mm’accustaje pur’io e ‘o core tujo cercava ‘o core mio. |
E ti vidi e ti avvicinasti e mi avvicinai anche io e il cuore tuo cercava il cuore mio. |
Venèttemo ‘a ddoje strate e pe una, ce sperdettemo abbracciate pe ce vasá, pe nun ce lassá cchiù. |
Arrivammo da due strade e per una, ci perdemmo abbracciati per baciarci, per non lasciarci più. |
E, sempe cumpiacente, ‘sti ffronne, allegramente, facevano ciù-ciù. |
E, sempre compiacenti queste foglie, allegramente, facevano ciù-ciù. |
Quant’ate appriesso, doppo tante e tant’anne venarranno? Quant’ata matremmonie se farranno? |
Quanti altri ancora, dopo tanti e tanti anni verranno? Quanti altri matrimoni si faranno? |
Mo fanno ‘o stesso quase tutt’ ‘e ffigliole ‘e ‘stu paese e, ‘a sprucete ca so’, po so’ curtese. |
Ora fanno la stessa cosa quasi tutte le ragazze di questo paese e, da antipatiche che sono, poi sono cortesi. |
E spicialmente ‘a ‘state, aspettano ‘e figliule ‘nnammurate e ‘sta funtana attacca ‘a giuventù. |
E specialmente in estate, aspettano i ragazzi innamorati e questa fontana attacca la gioventù. |
E, sempe cumpiacente, ‘sti ffronne, allegramente, farranno ‘stu ciù-ciù. |
E, sempre compiacenti queste foglie, allegramente, faranno questo ciù-ciù. |
Il brano fu presentato da Gennaro Pasquariello. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Peppino Brio, Bruno Venturini, Giacomo Rondinella, Nino D’Angelo, Sergio Bruni, Peppino di Capri, Mario Merola, Roberto Murolo e Massimo Ranieri.
1 E. A. Mario è lo pseudonimo utilizzato dal poeta e compositore Giovanni Ermete Gaeta.
<< Funiculì funiculà | Furtunato >> |
dire che avete ideato e ricordato qualchecosa di grandioso è poco.Avete con l’elencazione di tutte queste canzoni,cosi bene anche tradotte,suscitato nel mio animo ma credo in tutti coloro che sentono la napoletanitò di questa incomparabile città cosi martoriata e degradata dai vari governanti che si sono succeduti,unsentimento d’amore che al loro canto s’illumina il cuore.Grazie e ancora grazie.
Questa canzone mi emoziona come poche…bellissima nel testo e nella musica. Concordo con Mario. Aggiungo che Napoli è stata volutamente degradata a città di serie B dallo Stato italiano in quanto capitale del Regno delle Due Sicilie e quindi punita…perché l’ Unità d’Italia è stato un colpo di Stato e ne paghiamo ancora le conseguenze. L’abbandono totale di Napoli e del Sud è sotto gli occhi di tutti
Non si distrugge un anima candida.
Non sono napoletano, ma siciliano. Pero amo moltissimo le canzoni napoletane. Mio padre ha fatto il militare nella prima querra mondiale ed e stato a napoli per tre anni. Cosi ha conosciuto la cultura napoletana. Venendo a New York nel ’21 ha avuto quattro figli e cosi siamo cresciuti ascoltando queste canzoni. Ora io ho 74 anni e ascolto tutti i giorni queste canzoni sull’internet. apprezzo molto il vostro sito cosi posso capire tutte le parole che non conosco del dialetto.
Grazie mille!