NUN È PECCATO

musicaUgo Calise, Carlo Alberto Rossi testoUgo Calise data1959

La la la la la,
la la la la la.
La la la la la, la la.
La la la la la,
la la la la la.
La la la la la, la la.
Si mme suonne ‘int’ê
suonne che faje,
nun è peccato.
E si, ‘nzuonno, ‘nu vaso mme daje,
nun è peccato.
Se mi sogni nei sogni che
fai,
non è peccato.
E se, in sogno, un bacio mi dai,
non è peccato.
Tu mme guarde cu ll’uocchie
‘e passione,
io te parlo e mme tremmano ‘e mmane.
E si chesto pe te nun è bene,
mme saje dicere ‘o bbene ched è?
Tu mi guardi con occhi di
passione,
io ti parlo e mi tremano le mani.
E se questo per te non è bene,
mi sai dire per te il bene cos’è?
Si ‘sta vocca desidera ‘e
vase,
nun è peccato.
Ma vestímmolo ‘e vita ‘stu suonno
che ‘a freve ce dà.
E tu abbràcciame,
cchiù forte astrìgneme,
pecché ‘ammore ca siente pe me,
peccato nun è.
Se questa bocca desidera i
baci,
non è peccato.
Ma vestiamolo di vita questo sogno
che la passione ci dà.
E tu abbracciami,
più forte stringimi,
perchè l’amore che senti per me,
peccato non è.
La la la la la,
…………….
La la la la la,
…………….

Il brano fu presentato dallo stesso Calise, ma raggiunse il successo grazie alla versione di Peppino Di Capri incisa nel 1958. Tra le altre interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Fred Bongusto, Fausto Cigliano, Mina e Massimo Ranieri.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *