‘O MARENARIELLO
|
|
Oje né, fa’ priesto, viene, nun mme fà spantecà, ca pure ‘a rezza vène ch’a mare sto’ a menà. |
O amore, presto, vieni, non farmi soffrire, che anche la rete viene che a mare sto buttando. |
Méh, stienne ‘sti bbraccelle, ajutame a tirà, ca ‘stu marenariello te vo’ sempe abbraccià. |
Dai, stendi queste braccia, aiutami a tirare, che questo marinaretto ti vuol sempre abbracciare. |
Vicin’ô mare, facimmo ‘ammore, a core a core, pe nce spassà. |
Vicino al mare, facciamo l’amore, cuore a cuore, per divertirci. |
So’ marenaro e tiro ‘a rezza, ma, p’ ‘allerezza, stóngo a murì. |
Sono marinaio e tiro la rete, ma, per l’allegria, sto morendo. |
Vide ca sbatte ll’onna comm’a ‘stu core cca, de lacreme te ‘nfonne ca ‘o faje annammurà. |
Vedi che sbatte l’onda, come questo cuore, di lacrime ti bagna perchè lo fai innamorare. |
Viene, ‘nterr’a ‘sta rena nce avimm’ ‘a recrijà, che scenne la serena, io po stóngo a cantà. |
Vieni, su questa spiaggia ci dobbiamo divertire, che scende la sirena, io poi mi metto a cantare. |
Vicin’ô mare, …………….. |
Vicino al mare, ……………….. |
Oje né, io tiro ‘a rezza e tu statte a guardà li pisce, p’ ‘a prijezza, comme stanno a zumpà. |
O amore, io tiro la rete e tu stai a guardare i pesci, per la gioia, come saltano. |
E vide, pure ‘e stelle tu faje annammurà, ca ‘stu marenariello tu faje suspirà. |
E guarda, anche le stelle fai innamorare, perchè questo marinaretto tu fai sospirare. |
Vicin’ô mare, …………….. |
Vicino al mare, ……………….. |
Secondo alcune fonti, il brano fu pubblicato in un primo momento con il titolo di “‘O mare e ba” e i versi di Diodato Del Gaizo. Solo in un secondo momento arrivarono i versi di Gennaro Ottaviano, che ne decretarono il successo mondiale. La canzone fu presentata per la prima da Emilia Persico. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Giuseppe Di Stefano, Fernando De Lucia, Francesco Capaldo, Enzo De Muro Lomanto, Fancesco Daddi, Franco Corelli, Placido Domingo, Andrea Bocelli, Claudio Villa, Giacomo Rondinella, Bruno Venturini, Giulietta Sacco, Sergio Bruni, Mia Martini e Roberto Murolo, Anna German, Consilia Licciardi e Roberto Murolo, Mario Abbate, Fausto Cigliano, Carlo Buti, Aurelio Fierro, Mario Trevi, Mina, Milva, Peppino Di Capri, Frank Sinatra, Luciano Pavarotti e Massimo Ranieri. Il brano fu anche pubblicato in francese, con il titolo “Le jeune Pecheur”, e in inglese nelle versioni di Dean Martin, Connie Francis e Frank Sinatra con il titolo “I have but one heart”.
<< ‘O mare canta | ‘O marenaro >> |