RUNDINELLA
|
|
Tutte ll’amice mieje sanno ca tuorne, ca sî partuta e no ca mm’hê lassato. So’ già tre ghiuorne. Nisciuno ‘nfin’a mo s’è ‘mmagginato ca tu, crisciuta ‘ncopp’ô core mio, mm’hê ditto addio. |
Tutti gli amici miei sanno che torni, che sei partita e non che mi hai lasciato. Sono già tre giorni. Nessuno fino ad ora si è immaginato che tu, cresciuta sul mio cuore, mi hai detto addio. |
E torna rundinella, torna a ‘stu nido mo ch’è primmavera. I’ lasso ‘a porta aperta quanno è ‘a sera speranno ‘e te truvà vicino a me. |
E ritorna rondinella, torna a questo nido ora che è primavera. Io lascio la porta aperta quando è sera sperando di trovarti vicino a me. |
Vulanno pe cittá nove e stramane, tu no, nun può sapè che te ne vene ogge o dimane. E si nun truove maje chi te vo’ bene quanto te ne vogl’io ll’amice ‘o ssanno che faje vulanno? |
Volando per città nuove e lontane, tu no, non puoi sapere cosa ti succede oggi o domani. E se non troverai mai chi ti vuole bene quanto te ne voglio io, gli amici lo sanno, che fai volando? |
E torna rundinella, ……………………. |
E torna rondinella, …………………….. |
Torna. Ll’amice mieje sanno ca tuorne. Tutte se so’ ‘nfurmate e a tutte dico: “Dint’a ‘sti juorne”. Uno sultanto, era ‘o cchiù buono amico, nun ll’aggio visto e nun c’è cchiù venuto, fosse partuto? |
Torna. Gli amici miei sanno che torni. Tutti si sono informati e a tutti dico: “In questi giorni”. Uno soltanto, era il migliore amico, non l’ho visto e non è più venuto, fosse partito? |
E torna rundinella, ……………………. |
E torna rondinella, …………………….. |
Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Gennaro Pasquariello, Sergio Bruni e Massimo Ranieri.
<< Rosa, Rusella | Rusella ‘e maggio >> |
Grazie per la pubblicazione del testo, che mi ha consentito di comprendere e “gustare” questa canzone meravigliosa: senza la disponibilità del testo in napoletano ed italiano non avrei avuto la possibilità di scoprire la melodia, le parole e l’interpretazione di Massimo Ranieri, che per me rappresentano un tutt’uno. =
Una tra le più belle canzoni che abbia mai ascoltato!!!
Concordo con te ,io sono un cantante Napoletano e nel mio repertorio questa magnifica canzone non la faccio mai mancare interpretandola con riferimento alla versione di M.Ranieri ! RUNDINELLA non gode di grande popolarità,pari alle grandi classiche melodie napoletane ma resta una canzone Intensa drammatica e bellissima !
Io amo molto questa canzone. Mi ricorda la grande Napoli, tutta la tristezza e la bellezza della giovinezza!
Mai sentito il termine stramane. Chissa’ da dove viene sta parola. Chiedero’ al mio amico Prof Massimiliano Verde, Presidente della Accademia della Lingua Napoletana
“Stramane”, femminile plurale di “stramano” significa fuori mano, quindi lontano
Viene dal latino “extra moenia”, cioè “fuori mano”.
Scusate ma la parte del testo cantato dall’artista africano? Come fare per reperirlo? Non riesco a trovarlo, e mi piacerebbe poter apprezzare anche quella parte del brano.
Canzone stupenda, sbaglio ad interpretare che Rundinella è scappata con il suo migliore amico? Sapete dove posso trovare tutte le spiegazioni su questa bellissima canzone ?