STASERA, SÌ…
|
|
Me staje vicina e te sento luntana, ma che ce tiene ‘int’ô core, che tiene? Nun siente ‘o bbene ca troppo vo’ bbene? Povero ammore, povero ammore… |
Mei stai vicina e ti sento lontana, ma che ce hai nel cuore, che hai? Nun senti il bene che troppo vuol bene? Povero amore, povero amore… |
Tu nun me vuò cchiù bene, tu ride ‘e chesti ppene, ma ‘n’ata vota, cu mme stasera, viene… |
Tu non mi vuoi più bene, tu ridi di queste pene, ma un’altra volta, con me stasera, vieni… |
Stasera, sì… proprio stasera, ‘na vota, mo e ‘n’ata vota, ‘n’ora sultanto, ‘o vvì’, ‘n’ora sultanto. Famme felice apposta e famme male overo. ‘Na buscia, ‘n’ata buscia, una d’ ‘e ttante, giurala comm’allora. E pazzea, pazzea c’ammore, nun fa niente, ma vasame comm’ajere. |
Stasera, sì… proprio stasera, una volta, ora e un’altra volta, un’ora soltanto, vedi, un’ora soltanto. Fammi felice apposta e fammi male davvero. Una bugia, un’altra bugia, una delle tante, giurala come allora. E gioca, gioca con l’amore, non fa niente, ma baciami come ieri. |
Stasera. sì… proprio stasera, damme ll’ammore e po famme murì. Damme ll’ammore, cchiù nun farme suffrì. |
Stasera. sì… proprio stasera, dammi l’amore e poi fammi morire. Dammi l’amore, più non farmi soffrire. |
Il brano fu presentato all’ottava edizione del Festival della Canzone Napoletana, che si tenne dal 14 al 16 giugno. Nell’occasione fu cantato da Achille Togliani e Miranda Martino, piazzandosi al sesto posto. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Mario Trevi e Mario Abbate.
<< Spusalizio ‘e marenaro | Statte vicino a me >> |