TE LASSO
|
|
‘O ssaccio, nun ‘o ddì, t’aggio capito. Mo ca te so’ marito te cride ‘e cumannà. E vuó ca, primm’ ‘e tutto, â casa ‘e màmmema nun aggia cchiù accustà. Ma i’ comme mm’aggi’ ‘a spartere? Mammà mme vo’ vedé. E tu, pe farla chiagnere, mme vuó sempe cu tte. |
Lo so, non lo dire, ti ho capito. Ora che ti sono marito credi di comandare. E vuoi che, prima di tutto, alla casa di mia mamma non mi devo più avvicinare. Ma come mi devo dividere? Mamma mi vuole vedere. E tu, per farla piangere, mi vuoi sempre con te. |
No. Cu tutto ca te voglio tantu bene, cu tutto ca te sento dint’ê vvéne, te lasso. Sì, pecché, si nun rispiétte a mámmema, tu nun vuó bene a me. |
No. Nonostante ti voglia tanto bene, nonostante ti senta nelle vene, ti lascio. Sì, perchè, se non rispetti mia mamma, tu non vuoi bene a me. |
Siénteme buono, nun dà retta â gente, ‘o munno è malamente ognuno vo’ vedé. E chi vène a parlarte male ‘e màmmema nun parla bene ‘e te, ma no, tu nun ll’hê ‘a credere si no mme faje dannà. Io so’ cuntento, accìdeme ma làssame a mammà. |
Ascoltami bene, non dare retta alla gente, il mondo è cattivo, ognuno vuole vedere. E chi viene a parlarti male di mia mamma non parla bene di te, ma no, tu non gli devi credere se no mi fai dannare. Io sono contento, uccidimi ma lasciami mamma. |
No. Cu tutto ca te voglio tantu bene, cu tutto ca te sento dint’ê vvéne, te lasso. Sì, pecché, dint’a ‘stu core, màmmema sta scritta primm’ ‘e te. |
No. Nonostante ti voglia tanto bene, nonostante ti senta nelle vene, ti lascio. Sì, perchè, in questo cuore, mia mamma è scritta prima di te. |
Nce ll’aggio ditto a mamma: “Ve sbagliate, ma chi ve ll’ha cuntate tutte ‘sti ‘nfamità? Chi porta ‘o nomme mio, nun è pe dicere, è degna d’ ‘o purtà”. Mammà s’è misa a chiagnere. Pe fá cuntento a me te vo’ vedé pe dicere ca cerca scusa a te. |
Glie l’ho detto a mia mamma: “Vi sbagliate, ma chi ve le ha raccontate tutte queste malignità. Chi porta il mio nome, non è per dire, è degna di portarla”. Mamma si è messa a piangere. Per farmi contento ti vuole vedere per dire che chiede scusa a te. |
No. Ca quanno ‘a vecchia mia mme benedice si stongo ‘ncroce pure so’ felice. Si tu vuó bene a me, va’ cerca scusa a màmmema e i’ cerco scusa a te. |
No. Perchè quando la mia vecchia mi benedice anche se sono in croce sono felice. Se tu vuoi bene a me, vai a chiedere scussa a mia mamma e io chiedo scusa a te. |
Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Salvatore Papaccio, Gina Santelia, Mario Abbate, Giacomo Rondinella e Nino Taranto.
<< Tatonno se ne va | Te sî scurdata ‘e Napule >> |