TORERO
|
|
Tu pierde ‘o suonno ‘ncopp’ ê giurnalette, e màmmeta minaccia, e páteto s’arraggia. Te fanno girà ‘a capa ‘sti fumette, guardànnote ‘int’ô specchio, vuoi fare il toreador. Come fanno a Santa Fe, come fanno ad “Ollivud” e cu ‘sta scusa, oje nì, nun studie cchiù. |
Tu perdi il sonno con i giornaletti, e tua mamma minaccia, e tuo padre si arrabbia. Ti fanno girare la testa questi fumetti, guardandoti nello specchio, vuoi fare il toreador. Come a Santa Fe, Come fanno a Holliwood e con questa scusa, o ragazzino, non studi più. |
Oh, torero. Te sî piazzato ‘ncapa ‘stu sombrero, dice ca sî spagnuolo e nun è overo, cu ‘e nnacchere ‘int’â sacca vaje a abballà. Mescolando ‘o bolero e ‘o “ccia-cciò” chi vuó ‘mbruglià? Torero. Cu ‘sti bbasette ‘a sud-americano, cu ‘nu sicario avana e ‘a cammesella ‘e picchè2. Torero. Torero. Olé. |
Oh, torero. Ti sei messo in testa questo sombrero, dici che sei spagnolo ma non è vero, con le nacchere in tasca vai a ballare. Mescolando il bolero e il cha cha cha chi vuoi ingannare? Torero. Con queste basette da sudamericano, con un sigaro avana e la camicia di picchè2. Torero. Torero. Olè. |
T’hê fatto ‘a giacchettella corta corta, ‘o cazunciello astritto, e ‘o ricciulillo ‘nfronte. Te ride ‘a gente arreto e nun te ‘mporta, ti senti un Marlon Brando, che a spasso se ne va. Per le vie di Santa Fe, per le strade di “Ollivud” e ‘a ‘nnammurata toja nun te vo’ cchiù. |
Hai comprato la giacchetta corta corta, i calzoncini stretti, e il ricciolino in fronte. La gente ti ride dietro e non ti interessa, ti senti un Marlon Brando, che a spasso se ne va. Per le vie di Santa Fe, per le strade di Hollywood e la tua fidanzata non ti vuole più. |
Oh, torero. …………… |
Oh, torero. …………… |
Oh, torero. E levatillo ‘â capa ‘stu sombrero. Nun sî spagnuolo e nun sî caballero, ‘sti nnacchere tu nun ‘e ssaje sunà. ‘E ‘sti nnacchere, tu che n’hê ‘a fà, bello ‘e mammà? Torero. Cu ‘sti bbasette ‘a sud-americano, cu ‘nu sicario avana e ‘a cammesella ‘e picchè. Torero. Torero. Olé. |
Oh, torero. E toglilo dalla testa questo sombrero. Non sei spagnolo e non sei caballero, queste nacchere non le sai suonare. Di queste nacchere, cosa te ne devi fare, bello di mamma? Torero. Con queste basette da sudamericano con un sigaro avana e la camicia di picchè. Torero. Torero. Olè. |
Il brano fu lanciato dallo stesso Carosone, che lo inserì nell’album “Carosello Carosone n. 6”. Il brano ebbe un grande successo anche all’estero (soprattutto in Spagna e Stati Uniti, dove rimase in classifica per 14 settimane) e fu tradotta in dodici lingue. Tra le altre interpretazioni, ricordiamo quelle di Orietta Berti, Giacomo Rondinella e Claudio Villa.
1 Nisa è lo pseudonimo utilizzato dal paroliere e compositore Nicola Salerno.
2 Dal francese Piqué. Tessuto di varie fibre, caratterizzato da fossette e depressioni su una delle due facce.
<< Tititì – tititì – tititì | Torna >> |