TRAMONTO A PUSILLECOLibero Bovio |
|
Nun mme lassà ca mme fa triste ‘o core ‘st’ora ca nun è ghiuorno e nun è sera. Tutto è stanchezza attuorno, e cielo e mare, ogne mumento, càgnano ‘e culore. |
Non mi lasciare che mi rattristare il cuore, quest’ora che non è giorno e non è sera. Tutto intorno è stanchezza, e cielo e mare, in ogni momento, cambiano colore. |
A poco a poco se ne trase ‘o Sole mentre ca se secùtano p’ ‘o cielo, nuvole rosa e nuvole viola.Nun mme lassà. |
A poco a poco se ne va il sole mentre si contano in cielo nuvole rosa e nuvole viola.Non mi lasciare. |
Io ca so’ nato a Napule, si a ll’ora d’ ‘o tramonto sto’ a Pusílleco, mme ‘ncanto tale e quale a ‘o furastiero ca scenne, ‘a primma vota, a Marechiaro. |
Io che sono nato a Napoli, se all’ora del tramonto sono a Posillipo, mi incanto come uno straniero che scende, la prima volta, a Marechiaro. |
Nun mme lassà. ‘Na vela s’avvicina mentre ca ‘nu vapore s’alluntana. Pusílleco, a chest’ora, è ‘na canzone e tutta ‘na pittura è ‘sta marina. |
Non mi lasciare. Una vela si avvicina mentre una nave si allontana. Posillipo, a quest’ora, è una canzone e tuuta un dipinto è questa marina. |
E ‘nu scugnizzo1 dorme ‘ncopp’â rena, ‘nu marenaro sona ‘o mandulino, e, ‘a miez’ê scoglie, canta ‘na sirena. Nun mme lassà. |
E uno scugnizzo1 dorme sulla sabbia, un marinaio suona il mandolino, e, dagli scogli, canta una sirena. Non mi lasciare. |
Io ca so’ nato a Napule, si a ll’ora d’ ‘o tramonto sto’ a Pusílleco, mme ‘ncanto tale e quale a ‘o furastiero ca scenne, ‘a primma vota, a Marechiaro. |
Io che sono nato a Napoli, se all’ora del tramonto sono a Posillipo, mi incanto come uno straniero che scende, la prima volta, a Marechiaro. |
Nun mme lassà, tenìmmoce p’ ‘a mano. Comme te voglio sèntere vicina. Tanto te voglio bene, tantu bene, t’ ‘o ggiuro ‘ncopp’ ‘a voce ‘e ‘sta campàna. |
Non mi lasciare, teniamoci per mano. Come ti voglio sentire vicina. Tanto ti voglio bene, tanto bene, te lo giuro sulla voce di questa campana. |
Guarda, tòrnano ‘e vvele a una a una e addora ‘o mare, e addorano ‘e ciardine. Uh, Dio. Che cosa bella, sponta ‘a luna.Nun mme lassà. |
Guarda, tornano le vele una ad una e profuma il mare, profumano i giardini. Uh, Dio. Che cosa bella, spunta la luna.Non mi lasciare. |
Io ca so’ nato a Napule, si a ll’ora d ”o tramonto sto’ a Pusílleco, mme ‘ncanto tale e quale a ‘o furastiero ca scenne, ‘a primma vota, a Marechiaro. |
Io che sono nato a Napoli, se all’ora del tramonto sono a Posillipo, mi incanto come uno straniero che scende, la prima volta, a Marechiaro. |
1 Lo scugnizzo è una figura tipica dell'universo popolare napoletano. E' il monello, il ragazzo di strada che gioca e si ritrova insieme agli altri ragazzi per i vicoli della città. Il termine deriva da uno dei giochi che un tempo veniva fatto dagli scugnizzi: 'o strummolo, una trottola di legno legata ad un filo che andava fatta roteare il più velocemente e per più tempo possibile. In napoletano, tutta questa attività prendeva il nome di far "scugnare" la trottola. Ed è proprio da questo verbo che deriva il termine scugnizzo.
<< Tra la pazzia e il blues | Trapanarella >> |