Sabato 10/02/2007 – Ventitreesima giornata
 

Napoli primo con Sosa.
S.Paolo vuoto: gol del Pampa, Reja
aggancia la Juve. Espulso Calaiò.

 

NAPOLI – PIACENZA 1 – 0 (a porte
chiuse)

Arbitro: Marelli di Como.
Guardalinee: Nicoletti e Romagnoli.

NAPOLI (3-5-2): Iezzo, Cannavaro, Maldonado, Domizzi,
Grava, Dalla Bona (29'st Trotta) Gatti (1'st Sosa), Bogliacino, Savini,
De Zerbi, Calaiò (39'st Montervino).
Panchina: Gianello, Giubilato, Rullo, Amodio. All. Reja.
PIACENZA (4-3-3): Coppola, Nef, Campanaro, Iorio, Anaclerio,
Riccio, Patrascu, Nocerino, Stamilla (38'st Degano), Simon (20'st
Cacia), Rantier (33'st Lazzari).
Panchina: Cassano, Olivi, Gemiti, Gobatto. All. Inchini.

MARCATORI: 38’st Sosa.

Che pomeriggio strano al San Paolo: in un clima spettrale il Napoli
riesce a trovare il guizzo per domare un tenace Piacenza ma non può
gustarsi appieno il primo posto in classifica. Sugli spalti, infatti, si
coglie la desolazione di un impianto vuoto, senza calore e colori, senza
quella cornice che rende lo stadio di Napoli una perenne Piedigrotta.
Esultano così solo i calciatori in campo e si colgono a malapena gli
applausi di quei pochi eletti ammessi nella lista presentata alle forze
di Polizia, una settantina di persone in tutto (dirigenti e parenti dei
giocatori). Pomeriggio reso ancora più strano dal giallo scoppiato
durante l’intervallo. A Reja fanno notare in tempo che Bucchi non è
nella lista consegnata all’arbitro, entra così Sosa che oltre ad
impedire la sconfitta a tavolino risolve anche la partita e regala un
primo posto che fa gioire e fa rabbia al tempo stesso. Fa gioire i
milioni di napoletani che hanno visto la loro squadra agguantare la Juve
in cima alla classifica ma fa arrabbiare i ventimila abbonati che si
sono visti privare di un loro diritto, coloro che avrebbero voluto
assistere dal vivo alla gara, lo stesso De Laurentiis rimasto lontano
dal San Paolo per solidarietà con i tifosi ingiustamente penalizzati. E
la rabbia è aumentata per quell’espulsione di Calaiò rimediata ad un
minuto dal termine per un maledetto equivoco. La frase ingiuriosa
sarebbe stata rivolta ad un avversario entrato duramente su un compagno
e non verso l’arbitro. Probabilmente con gli spalti pieni, non si
sarebbe neanche sentito quello sfogo. L’attaccante salterà ora
l’ennesima partita per squalifica. Si danna l’anima, invece, il
Piacenza. Domina il Napoli per tutto il primo tempo. Divora almeno tre
nitide occasioni da gol: una con Campagnaro, un’altra con Riccio,
un’altra ancora con Rantier. Si salva poi grazie a Coppola su una
incursione di Calaiò ma nulla può fare quando Grava va in
sovrapposizione a Trotta, serve al centro per la testa di Sosa che
realizza un gol che vale oro.
Il Napoli dà una dimostrazione di carattere proprio nel giorno in cui
deve fare a meno dell’apporto del suo pubblico. Gioca a rit­mo blando
nella prima parte, soffre il pressing del Piacenza, non riesce a trovare
la concentrazione per tentare l’affondo. De Zerbi e Calaiò cascano
puntualmente nella trappola del fuorigioco, nè dalle retrovie parte
l’inseri­mento opportuno. Nella ripresa, Reja ha l’umiltà di cambiare
pelle ai suoi: sposta Domizzi in cabina di regia, inserisce Sosa tra De
Zerbi e Calaiò, arretra Grava e Savini sulla li­nea di difesa. Dispone
il Napoli in maniera speculare all’avversario. Poi fa entrare anche
Trotta. Ed al 36', nell’unica sovrapposizione della gara, nell’unica
verticalizzazione degna di nota, sblocca il risultato. Appellarsi alla
fortuna sembra riduttivo per una squadra che nonostante la mancanza di
incitamento del proprio pubblico ce l’ha messa tutta per far sua la
gara.
Nel pomeriggio strano del San Paolo, il Napoli ha anche sfatato un tabù:
mai gli era riuscito di vincere giocando a porte chiuse nella sua
storia. Ma immaginare un altro pomeriggio simile è impensabile:
Fuorigrotta senza pubblico ha regalato un senso di vuoto anche ai
calciatori.

 
IEZZO 6.5
MALDONADO 6
CANNAVARO 6
DOMIZZI 6
GRAVA 6.5
DALLA BONA 6 (29'st Trotta sv)
GATTI 5.5 (1'st Sosa 6.5)
BOGLIACINO 6 (30'st Rullo sv)
SAVINI 6
DE ZERBI 6
CALAIO' 6 (39'st Montervino sv)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *