20ª GIORNATA |
De Sanctis ipnotizza Miccoli dal dischettoPoi è più Napoli che Palermo, ma i rosanero tengono bene in difesa |
|
![]() |
||
dom 17/01/10 |
NAPOLI |
PALERMO |
![]() |
San Paolo 60000 spettatori |
||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Orsato 5.5 | ||||
![]() |
Romagnoli – Di Liberatore | ||||
![]() |
Gava | ||||
0 |
0 |
||||
![]() |
Rinaudo | ![]() |
Nocerino | ||
![]() |
De Sanctis | ![]() |
Nocerino | ||
![]() |
Quagliarella | ![]() |
Migliaccio | ||
![]() |
Bovo | ||||
![]() |
Cavani | ||||
![]() |
Simplicio |
NAPOLI (3-4-3): De Sanctis, Grava, P. Cannavaro, Rinaudo, Maggio, Pazienza (40’st Cigarini), Gargano, Aronica (18’st Dossena), Hamsik, Denis (35’st Hoffer), Quagliarella. Se qualcuno dicesse che quella del San Paolo è stata una sfida indimenticabile, direbbe probabilmente una bugia. E’ stata una partita bella a tratti: per una ventina di minuti nel primo tempo se l’è giocata meglio il Palermo che ha, però, il grave torto di aver gettato alle ortiche l’occasione di un calcio di rigore; ha avuto un quarto d’ora arrembante nella ripresa il Napoli. Complessivamente si sono viste all’opera due squadre che si temevano guidate da due tecnici che si rispettano (l’ultima volta si sono affrontati nella finale di Coppa Italia e Rossi aveva avuto la meglio su Mazzarri). Per giunta le fatiche infrasettimanali a cui nessuna delle due formazioni è abituata hanno, inevitabilmente condizionato la prestazione complessiva e il finale è stato una sorta di gigantesco «tira a campare» nell’attesa del fischio conclusivo di Orsato (non totalmente convincente, per la sua parte). Napoli e Palermo alla fine lasciano l’impressione di aver espresso solo parzialmente ieri sera il proprio potenziale, anche a causa di assenze importanti come quelle di Lavezzi e Liverani. |
|
DE SANCTIS 7 | |
GRAVA 6 | |
P. CANNAVARO 6 | |
RINAUDO 5.5 | |
MAGGIO 6 | |
PAZIENZA 6 | (40’st Cigarini sv) |
GARGANO 6.5 | |
ARONICA 5.5 | (15’st Dossena 5.5) |
HAMSIK 5.5 | |
DENIS 5.5 | (35’st Hoffer sv) |
QUAGLIARELLA 5.5 | |
MAZZARRI 6 |