9ª GIORNATA |
Napoli, basta Di LorenzoPartita bloccata, decide il capitano. Gli azzurri allungano in vetta |
|
![]() |
||
Sab 26/10/24 |
NAPOLI |
LECCE |
![]() |
Diego Armando Maradona 51103 spettatori |
||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Tremolada 5 | ||||
![]() |
Tolfo – Trinchieri | ||||
![]() |
Meraviglia – Abisso | ||||
![]() |
Sacchi | ||||
1 |
0 |
||||
![]() |
28’st Di Lorenzo | ![]() |
Pierotti | ||
![]() |
Ngonge | ![]() |
Rebic | ||
![]() |
Di Lorenzo | ||||
![]() |
Olivera |
La partita è iniziata con il Napoli che ha cercato di imporre il proprio gioco, ma il Lecce ha dimostrato una difesa molto compatta e organizzata.
Al minuto 26, Di Lorenzo va in gol, ma la sua esultanza viene strozzata dal VAR che annulla per fuorigioco. Il Lecce è pericoloso su qualche calcio piazzato, ma Meret fa buona guardia.
Nel secondo tempo, il Napoli ha continuato a mettere pressione sul Lecce. Al minuto 55, Lukaku ha un’ottima occasione, ma calcia alto da ottima posizione. La spinta del Napoli è stata incessante e al minuto 73, Di Lorenzo ha segnato il gol decisivo sfruttando una sponda di testa di McTominay su calcio d’angolo. Il Lecce ha cercato di rispondere negli ultimi minuti, ma non è riuscito a trovare il pareggio.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Gilmour (26’st Raspadori), McTominay; Ngonge (12’st Politano), Lukaku (40’st Folorunsho), Neres (26’st Kvaratskhelia). Panchina: Turi, Caprile, Juan Jesus, Marin, Mazzocchi, Simeone, Zerbin, Raspadori. Allenatore: Conte. LECCE (4-5-1): Falcone; Pelmard, Gaspar, Baschirotto, Dorgu; Pierotti (38’st Oudin), Ramadani, Coulibaly (33’st Rebic), Rafia (24’st Pierret), Banda (24’st Sansone); Krstovic. Panchina: Fruchtl, Samooja, Borbei, Jean, McJannet, Kaba, Morente. Allenatore: Gotti. |
|
MERET 6,5 | |
DI LORENZO 7,5 | |
RRAHMANI 6 | |
BUONGIORNO 6,5 | |
OLIVERA 7 | |
ANGUISSA 6 | |
GILMOUR 6,5 | (26’st Raspadori 5,5) |
MCTOMINAY 7 | |
NGONGE 5,5 | (12’st Politano 6,5) |
NERES 5,5 | (26’st Kvaratskhelia 6) |
LUKAKU 5 | (40’st Folorunsho sv) |
CONTE 6 |