23ª GIORNATA |
Napoli, occasione sprecataAngelino raggiunge gli Azzurri nel recupero. Secondo tempo sottotono |
|
![]() |
||
Dom 02/02/25 |
ROMA |
NAPOLI |
![]() |
Olimpico 60788 spettatori |
||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Fabbri 4,5 | ||||
![]() |
Bindoni – Tegoni | ||||
![]() |
Meraviglia – Abisso | ||||
![]() |
Feliciani | ||||
1 |
1 |
||||
![]() |
47’st Angelino | ![]() |
29’pt Spinazzola | ||
![]() |
Konè | ![]() |
Politano | ||
![]() |
Pisilli |
La partita è iniziata con il Napoli che ha preso il controllo del gioco, mostrando una maggiore aggressività e creatività offensiva. La difesa di casa è molto chiusa e gli Azzurri faticano a costruire occasioni. Ma al 29′ minuto, arriva la svolta: Leonardo Spinazzola, ex difensore della Roma, sfrutta un lancio lungo di Juan Jesus per bruciare la retroguardia capitolina e presentarsi davanti a Svilar che, in colpevole ritardo, non riesce ad intervenire sul pallonetto del del difensore ospite. La Roma ha cercato di reagire, ma le sue azioni sono state poco concrete e non è riuscita a trovare la via del gol, se non alla fine della prima frazione di gara sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Nel secondo tempo Ranieri, che dopo le fatiche di coppa aveva dato spaio a molte riserve, inserisce gradualmente tutti i titolari. Il Napoli prova ad addormentare la partita, ha anche un’occasione con McTominay, ma la pressione della Roma si fa sempre più insistente. I padroni di casa ne raccolgono i frutti a pochi minuti dal triplice fischio, quando la difesa Azzurra si dimentica di Angelino su un cross dalla destra. Il terzino della Roma è bravo a colpire al volo e a regalare il pareggio ai suoi.
Il pareggio consente al Napoli di mantenere comunque la sua posizione in classifica visto il contemporaneo pareggio dell’Inter, ma rimane il rammarico per l’occasione sprecata.
ROMA (4-3-3): Svilar; Rensch (35’st Baldanzi), Mancini, N’Dicka, Angelino; Koné (11’st Paredes), Cristante (19’st Dovbyk), Pisilli; Soulé, Shomurodov (35’st Dybala), El Shaarawy (10’st Saelemaekers). Panchina: Pellegrini, Abdulhamid, Hummels, Çelik, Dahl, De Marzi, Gollini. Allenatore: Ranieri. NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano (41’st Raspadori), Lukaku (36’st Simeone), Neres (31’st Mazzocchi). Panchina: Buongiorno, Gilmour, Turi, Billing, Marin, Ngonge, Hasa, Scuffet. Allenatore: Motta. |
|
MERET 6,5 | |
DI LORENZO 5,5 | |
RRHAMANI 6 | |
JUAN JESUS 6,5 | |
SPINAZZOLA 7 | |
ANGUISSA 5,5 | |
LOBOTKA 6 | |
MCTOMINAY 5,5 | |
POLITANO 6,5 | (31’st Mazzocchi 5) |
LUKAKU 5,5 | (36’st Simeone sv) |
NERES 5,5 | (41’st Raspadori sv) |
CONTE 5,5 |