26ª GIORNATA

Napoli, la crisi continua

Errori e poche idee. L’Inter sorpassa gli Azzurri in vetta

serieA
Dom 23/02/25

COMO

NAPOLI

stadio Giuseppe Sinigaglia
10648 spettatori
como napoli  
arbitro Manganiello 6
guardalinee Passeri – Bercigli
var Pezzuto – Massa
quarto uomo Tremolada

2

1

 
gol 7’pt Rrahmani (a) gol 17’pt Raspadori  
gol 32’st Diao ammonizione Di Lorenzo  
ammonizione Nico Paz ammonizione Di Lorenzo  
ammonizione McTominay  
ammonizione Simeone  

Il primo tempo inizia con un’autorete grottesca. Sugli sviluppi di una rimessa laterale in fase difensiva, la palla arriva a Rrahmani che, senza guardare, appoggia a Meret che, appostato fuori dalla porta per supportare la rimessa in gioco, non può fare altro che guardare la palla infilarsi in porta. Gli Azzurri reagiscono prontamente e pareggiano al 17′: Lobotka recupera un pallone a metà campo, Kempf non riesce a controllare il pallone su cui si avventa Raspadori che, appena entrato in area, trafigge Butez. Il pareggio immediato ridà coraggio al Napoli che prende in mano le redini della partita, ma i suoi tentativi vengono sventati dalla difesa comasca.
Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano marcia, il Napoli non riesce più ad uscire e, nei primi minuti, è costretto a lanciare lungo per Lukaku e Billing (all’esordio stagionale). Il Como preme, ma anche in questo caso i pericoli sono pochi. Anzi, è il Napoli ad andare per primo vicino al vantaggio con McTominay, il cui tiro è neutralizzato da un ottimo intervento di Butez. Al 32′ arriva il vantaggio dei padroni di casa: Lobotka perde palla a metà campo, Raspadori non fa fallo e Nico Paz è libero di servire Diao che, dal limite dell’area, trafigge Meret. Il Napoli è incapace di reagire ed incassa la sua seconda sconfitta esterna della stagione, continuando il periodo di crisi.


COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha (36’st Engelhardt), Perrone, Caqueret (27’st Cutrone); Strefezza (46’st Vojvoda), Nico Paz (46’st Douvikas), Diao (36’st Fadera).
Panchina: Vigorito, Reina, Iovine, Jack, Moreno, Ikoné, Braunoder. Allenatore: Fabregas.

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (34’st Ngonge), Billing (17’st Anguissa), Lobotka (39’st Okafor), McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku (17’st Simeone).
Panchina: Contini, Scuffet, Rafa Marin, Juan Jesus, Olivera, Gilmour, Hasa. Allenatore: Conte.

 
MERET 6
DI LORENZO 5
RRHAMANI 4
BUONGIORNO 5,5
POLITANO 6 (34’st Ngonge sv)
BILLING 6 (17’st Anguissa 5)
LOBOTKA 5 (39’st Okafor sv)
MCTOMINAY 5,5
SPINAZZOLA 5,5
LUKAKU 5
RASPADORI 6,5 (17’st Simeone 5,5)
 
CONTE 6

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *