CONCIARISTA

‘O conciarista era il conciatore di pelli.
Il processo richiedeva grandi abilità e conoscenze e permetteva di creare scarpe, borse, cinture e altri accessori. Per compiere l’intero processo il conciarista utilizzava vari strumenti e materiali, come coltelli, raschiatoi, tinture naturali e oli.
I conciaristi spesso si occupavano anche della riparazione di articoli in pelle, offrendo un servizio prezioso alla comunità. Questo mestiere, come molti altri antichi mestieri napoletani, ha subito un declino con l’avvento della produzione industriale e la diffusione di materiali sintetici, ma rimane un’importante parte della storia e della cultura di Napoli.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *