PATANARO

‘O patanaro era il venditore di patate.
Ogni giorno si aggirava per le strade della città con un sacco a tracolla nel quale trasportava la merce. Successivamente la sua naturale “evoluzione” lo portò a dotarsi di un carretto e, nel periodo giusto, di ampliare il suo commercio ai piselli.
Ancora oggi, non è raro incontrare questa figura lungo le strade o vicino ai mercati.
Di solito, attirava i clienti con le seguenti grida:
“Patane a ‘nu chile tre sorde” (patate a tre soldi al chilo)
“Patane janche e grosse” (patate bianche e grosse)
“Patane, me parene muzzarelle” (patate, mi sembrano mozzarelle)
“Tenghe ‘e Patane p’ ‘e panzarotte” (Traduz. = ho le patate per i panzarotti)
“Acalate ‘o panare! Gente, gè…! Cinaque chile ‘e patane ‘na lira!” (Abbassate il paniere, gente! Cinque chili di patate a una lira).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *