VAMMANA

‘A vammana era una tipica figura di quartiere che assisteva le donne partorienti visto che, un tempo, raramente si partoriva in ospedale. A parte rari casi, erano figure molto apprezzate, alle quali tutte le donne si rivolgevano in caso di problemi. Era allo stesso tempo ginecologa, ostetrica e consigliera.
La vammana non solo aiutava durante il parto, ma anche visitava le donne gravide per assicurarsi che tutto procedesse senza complicazioni.
Con il passare del tempo, il ruolo della vammana è evoluto e oggi è svolto da ostetriche e ginecologi che lavorano in cliniche e ospedali. Tuttavia, la figura della vammana rimane un importante ricordo della tradizione napoletana.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *